Vangelo secondo Luca 23:1-56

23  E tutta quella folla si alzò e condusse Gesù da Pilato.+  Quindi cominciarono ad accusarlo,+ dicendo: “Abbiamo sorpreso quest’uomo mentre istigava la nostra nazione alla rivolta, proibiva di pagare le tasse a Cesare+ e diceva di essere Cristo, il Re”.+  Ora Pilato gli rivolse la domanda: “Sei tu il re dei giudei?” Lui rispose: “Tu stesso lo dici”.+  Dopodiché Pilato disse ai capi sacerdoti e alle folle: “Non trovo nessuna colpa in quest’uomo”.+  Ma quelli insistevano: “Con i suoi insegnamenti istiga il popolo in tutta la Giudea, a partire dalla Galilea fino a qui”.  A quelle parole, Pilato chiese se l’uomo fosse galileo.  Quando appurò che Gesù rientrava sotto la giurisdizione di Erode,+ lo mandò da lui, che in quei giorni si trovava a Gerusalemme.  Nel vedere Gesù, Erode fu molto felice. Infatti, avendo sentito parlare di lui,+ era da tempo che voleva vederlo e sperava di assistere a qualche suo miracolo.  Perciò cominciò a fargli molte domande, ma Gesù non gli rispose nulla.+ 10  Intanto i capi sacerdoti e gli scribi lì presenti lo accusavano con rabbia. 11  Quindi Erode insieme ai suoi soldati lo trattò sprezzantemente,+ e lo derise+ mettendogli addosso una veste sontuosa,* dopodiché lo rimandò da Pilato.+ 12  E quel giorno Erode e Pilato diventarono amici, mentre in precedenza fra i due c’era stata inimicizia. 13  Pilato convocò dunque i capi sacerdoti, gli uomini influenti e il popolo 14  e disse loro: “Mi avete portato quest’uomo sostenendo che incita il popolo alla rivolta. Ecco, l’ho esaminato davanti a voi, ma in lui non ho trovato nessun fondamento per le accuse che gli muovete.+ 15  E neanche Erode, visto che ce lo ha rimandato. Ebbene, non ha fatto nulla per cui meriti la morte. 16  Perciò gli infliggerò una punizione+ e lo rilascerò”. 17  [.⁠.⁠.] 18  Ma tutti quanti gridarono: “Togli quest’uomo di mezzo* e liberaci Barabba!”+ 19  (Barabba era stato messo in prigione per una rivolta scoppiata in città e per omicidio.) 20  Di nuovo Pilato parlò loro, perché voleva liberare Gesù.+ 21  Quelli però urlavano: “Al palo! Al palo!”+ 22  Per la terza volta disse loro: “Ma che ha fatto di male quest’uomo? Io non ho trovato in lui nulla per cui meriti la morte;+ perciò gli infliggerò una punizione e lo rilascerò”. 23  Ma quelli insistevano, chiedendo a gran voce che Gesù fosse messo al palo; e le loro grida si facevano sempre più forti.+ 24  Allora Pilato decise di accogliere la loro richiesta: 25  liberò l’uomo che chiedevano — quello che era stato messo in prigione per sedizione e omicidio — e consegnò Gesù secondo il loro volere. 26  Ora, mentre lo portavano via, presero un certo Simone di Cirène, che veniva dalla campagna, e gli misero addosso il palo di tortura perché lo portasse dietro a Gesù.+ 27  Seguiva Gesù una folla numerosa, tra cui donne che si battevano il petto in segno di dolore e piangevano per lui. 28  Gesù si voltò verso le donne e disse: “Figlie di Gerusalemme, smettete di piangere per me. Piangete piuttosto per voi stesse e per i vostri figli,+ 29  perché, ecco, verranno i giorni in cui si dirà: ‘Felici le donne sterili, i grembi che non hanno partorito e i seni che non hanno allattato!’+ 30  Allora la gente comincerà a dire ai monti: ‘Cadeteci addosso!’, e ai colli: ‘Copriteci!’+ 31  Se fanno queste cose quando l’albero è verde, cosa succederà quando sarà secco?” 32  Altri due uomini, due criminali, venivano portati per essere giustiziati insieme a Gesù.+ 33  Giunti al luogo chiamato Teschio,+ misero al palo lui e i criminali, uno alla sua destra e uno alla sua sinistra.+ 34  Ma Gesù diceva: “Padre, perdonali, perché non sanno quello che fanno”.+ Inoltre tirarono a sorte le sue vesti per dividersele.+ 35  Il popolo stava a guardare, mentre i capi lo deridevano dicendo: “Ha salvato altri. Se è il Cristo di Dio, l’Eletto, che salvi sé stesso!”+ 36  Anche i soldati si prendevano gioco di lui: si avvicinavano, gli offrivano vino aspro+ 37  e dicevano: “Se tu sei il re dei giudei, salva te stesso”. 38  C’era anche un’iscrizione sopra di lui: “Questo è il re dei giudei”.+ 39  Uno dei criminali messi al palo lo insultava,+ dicendo: “Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!” 40  Ma l’altro lo rimproverò con queste parole: “Non temi Dio per niente, ora che hai subìto la stessa condanna? 41  E per quanto riguarda noi è giusto così, visto che riceviamo quello che meritiamo per le nostre azioni; quest’uomo, invece, non ha fatto nulla di male”. 42  Poi disse: “Gesù, ricordati di me quando sarai entrato nel tuo Regno”.+ 43  E Gesù gli rispose: “In verità ti dico oggi: tu sarai con me nel Paradiso”.+ 44  A quel punto era circa la sesta ora, eppure su tutto il paese* calarono le tenebre, fino alla nona ora,+ 45  essendo venuta a mancare la luce del sole; poi la cortina del santuario+ si squarciò a metà.+ 46  E a gran voce Gesù gridò: “Padre, alle tue mani affido il mio spirito!”+ Detto questo, spirò.+ 47  Di fronte a quanto era avvenuto, il centurione rese gloria a Dio, dicendo: “Davvero quest’uomo era giusto!”+ 48  E tutte le folle che si erano radunate là per assistere a quello spettacolo, quando ebbero visto l’accaduto, se ne tornarono a casa battendosi il petto. 49  Tutti quelli che conoscevano Gesù se ne stavano a una certa distanza; a osservare gli eventi c’erano anche le donne che lo avevano accompagnato dalla Galilea.+ 50  Ed ecco, c’era un certo Giuseppe, che era membro del Consiglio, uomo buono e giusto.+ 51  (Lui non aveva votato a favore del loro complotto e del loro operato.) Quest’uomo era di Arimatèa, città della Giudea, e aspettava il Regno di Dio. 52  Andò da Pilato e chiese il corpo di Gesù. 53  E, dopo averlo calato giù dal palo,+ lo avvolse in un telo di lino fine e lo mise in una tomba scavata nella roccia,+ in cui non era ancora stato deposto nessuno. 54  Ora era il giorno della Preparazione+ e stava per iniziare il Sabato.+ 55  Anche le donne che erano venute con Gesù dalla Galilea andarono lì; osservarono la tomba e videro come vi era stato deposto il corpo;+ 56  poi tornarono indietro per preparare aromi e unguenti. Ma naturalmente il Sabato osservarono il riposo+ secondo il comandamento.

Note in calce

O “splendente”.
O “elimina quest’uomo”.
Lett. “terra”.

Approfondimenti

Sei tu il re dei giudei? In tutti e quattro i Vangeli la domanda di Pilato è formulata esattamente allo stesso modo (Mt 27:11; Mr 15:2; Lu 23:3; Gv 18:33). Nei territori dell’impero romano nessuno poteva regnare senza il consenso di Cesare. Fu a quanto pare per questo motivo che Pilato, nell’interrogare Gesù, si concentrò sulla questione del potere regale di Gesù stesso.

Tu stesso lo dici Vedi approfondimento a Mt 27:11.

Erode Cioè Erode Antipa, figlio di Erode il Grande. Erode Antipa era il tetrarca della Galilea e della Perea. Solo Luca riferisce che Gesù fu portato davanti a Erode (Lu 3:1; vedi Glossario).

veste sontuosa Nell’intento di deridere Gesù quale re dei giudei, prima di rimandarlo da Pilato, Erode Antipa (ebreo nominale e tetrarca della Galilea e della Perea) potrebbe aver preso uno dei suoi abiti sontuosi e regali, probabilmente bianco. Il termine greco reso qui “veste” (esthès) di solito si riferiva a un indumento riccamente ornato. Angeli apparvero con vesti del genere (Lu 24:4; vedi anche Gc 2:2, 3). Lo stesso termine è usato per descrivere la “veste” reale indossata da Erode Agrippa I (At 12:21). Il termine invece qui reso “sontuosa” (lampròs) è affine a un verbo che significa “splendere”; quando è usato in riferimento a capi di vestiario, ne sottolinea l’eleganza e a volte il colore bianco o che brilla. A quanto pare la veste in questione era diversa dal “manto scarlatto”, chiamato anche “mantello color porpora”, con cui successivamente i soldati di Pilato rivestirono Gesù presso il palazzo del governatore (Mt 27:27, 28, 31; Gv 19:1, 2, 5; vedi approfondimenti a Mt 27:28; Mr 15:17). Erode, Pilato e i soldati romani avevano probabilmente lo stesso intento quando misero addosso a Gesù questi due abiti diversi: deriderlo quale cosiddetto re dei giudei (Gv 19:3).

Alcuni manoscritti qui leggono: “Ora egli aveva l’obbligo di liberare loro un uomo di festa in festa”. Queste parole però non compaiono in diversi autorevoli manoscritti antichi e a quanto pare non facevano parte del testo originale di Luca. Pochi altri manoscritti aggiungono queste parole dopo il v. 19. Frasi simili con delle piccole variazioni nella formulazione si trovano anche in Mt 27:15 e Mr 15:6, dove non ci sono incertezze legate al testo riportato. Si ritiene che questa in Luca sia un’interpolazione fatta da copisti, i quali hanno aggiunto una spiegazione sulla base dei brani paralleli dei Vangeli di Matteo e Marco.

liberaci Barabba L’episodio descritto in Lu 23:16-25 è menzionato da tutti e quattro gli evangelisti (Mt 27:15-23; Mr 15:6-15; Gv 18:39, 40). Comunque Matteo, Marco e Giovanni aggiungono un dettaglio: il fatto che il governatore rilasciasse un prigioniero in occasione della festa era una consuetudine. (Vedi approfondimenti a Mt 27:15; Mr 15:6; Gv 18:39.)

Cirene Città nordafricana ubicata nei pressi della costa, nell’odierna Libia, a SSO dell’isola di Creta. (Vedi App. B13.) Forse Simone, benché nato a Cirene, si era poi stabilito in Israele.

palo di tortura O “palo per l’esecuzione”. (Vedi Glossario, “palo”; “palo di tortura”; vedi anche Lu 9:23; 14:27, dove il termine è usato in senso metaforico.)

quando l’albero è verde, [...] quando sarà secco A quanto pare Gesù si sta riferendo alla nazione giudaica. Questa è paragonata a un albero che sta morendo ma non è del tutto secco, perché sia Gesù sia alcuni giudei che ripongono fede in lui sono ancora presenti. Tuttavia, a breve Gesù verrà ucciso e i giudei fedeli saranno unti con lo spirito santo ed entreranno a far parte dell’Israele spirituale (Ro 2:28, 29; Gal 6:16). Allora la nazione giudaica morirà a livello spirituale, diventando come un albero secco (Mt 21:43).

criminali Il termine greco qui usato è kakoùrgos, che significa letteralmente “malfattore”. Nei passi paralleli di Mt 27:38, 44 e Mr 15:27, dove quegli uomini vengono definiti “delinquenti”, compare il termine greco leistès, che può riferirsi a chi deruba usando la violenza o anche a un bandito o un rivoltoso. Lo stesso termine è usato in relazione a Barabba (Gv 18:40), che secondo Lu 23:19 era in prigione per sedizione e omicidio.

Teschio Il nome greco Kranìon è equivalente al nome ebraico Golgota. (Vedi approfondimenti a Mt 27:33; Gv 19:17.) Qui alcune Bibbie in italiano riportano il termine “Calvario”, che deriva dal termine latino per “teschio” (calvaria) usato nella Vulgata.

Ma Gesù [...] fanno Questa prima parte del versetto non compare in alcuni antichi manoscritti. Ma dal momento che altri manoscritti antichi e autorevoli riportano queste parole, la Traduzione del Nuovo Mondo, come molte altre versioni della Bibbia, le ha inserite nel testo.

perdonali Il contesto non specifica a chi si riferisse Gesù con questa richiesta, ma è probabile che stesse pensando alle folle che spinsero per la sua esecuzione; tra quelle folle c’erano alcuni che poco tempo dopo si pentirono (At 2:36-38; 3:14, 15). Forse pensava anche ai soldati romani che lo avevano messo al palo; questi ignoravano chi fosse realmente e perciò non avevano compreso la gravità di quello che stavano facendo. D’altro canto, Gesù non avrebbe mai chiesto a suo Padre di perdonare i capi sacerdoti, dato che erano responsabili della sua morte. Loro sapevano esattamente cosa stavano facendo quando avevano orchestrato di ucciderlo; lo avevano consegnato per invidia (Mt 27:18; Mr 15:10; Gv 11:45-53). È pure improbabile che Gesù stesse chiedendo a suo Padre di perdonare i criminali che erano accanto a lui, visto che nessuno di loro era responsabile della sua morte.

vino aspro Vedi approfondimento a Mt 27:48.

un’iscrizione sopra di lui Alcuni manoscritti aggiungono quanto segue: “(scritta) in lettere greche e latine ed ebraiche”. Tuttavia queste parole non compaiono in altri manoscritti antichi e autorevoli, perciò sono ritenute un’interpolazione fatta dai copisti per armonizzare il testo con quello di Gv 19:20.

messi al palo Lett. “appesi”. Il verbo greco usato qui è kremànnymi, e non stauròo. Quando è riferito all’esecuzione di Gesù, kremànnymi compare in combinazione con l’espressione epì xỳlou (“a un palo [o “albero”, “legno”]”) (Gal 3:13; vedi approfondimento ad At 5:30). Nella Settanta questo verbo compare spesso per descrivere qualcuno appeso a un palo o a un albero (Gen 40:19; De 21:22; Est 8:7).

In verità ti dico oggi: Il testo greco delle Scritture Greche Cristiane che compare nei più antichi manoscritti oggi disponibili è scritto tutto in lettere maiuscole. Inoltre non presenta punteggiatura né spazi tra le parole, come invece è comune nelle lingue moderne. Anche se alcuni autori e copisti di tanto in tanto aggiungevano segni che forse avevano valore di punteggiatura, si trattava di segni che non venivano usati né spesso né sistematicamente. Pertanto la punteggiatura che compare nelle traduzioni bibliche moderne si basa sulla grammatica greca e sul contesto dei singoli passi. In questo versetto, la grammatica greca giustificherebbe un segno di interpunzione (i due punti o la virgola) sia prima che dopo la parola resa “oggi”. La posizione della punteggiatura all’interno di questa frase dipende da come i traduttori considerano il senso di quello che Gesù stava dicendo e da come intendono il messaggio della Bibbia nel suo insieme. Varie edizioni critiche del testo greco, come quelle di Westcott e Hort, di Nestle e Aland, e dell’Alleanza Biblica Universale, inseriscono una virgola prima della parola greca resa “oggi”. Tuttavia mettere la punteggiatura dopo “oggi” è coerente con le affermazioni fatte da Gesù in precedenza e con gli insegnamenti esposti in altri punti delle Scritture. Ad esempio, Gesù aveva detto che sarebbe morto e che sarebbe rimasto “nel cuore della terra”, ovvero la tomba, fino al terzo giorno (Mt 12:40; Mr 10:34). In più di un’occasione aveva detto ai discepoli che sarebbe stato ucciso e sarebbe poi risorto il terzo giorno (Lu 9:22; 18:33). Inoltre la Bibbia afferma che Gesù fu risuscitato come “primizia di quelli che si [erano] addormentati nella morte” e che ascese al cielo 40 giorni dopo (1Co 15:20; Gv 20:17; At 1:1-3, 9; Col 1:18). Dal momento che Gesù fu risuscitato non lo stesso giorno in cui morì ma il terzo giorno dalla sua morte, è evidente che il criminale non poteva essere con lui nel Paradiso lo stesso giorno in cui Gesù gli disse quelle parole.

Coerentemente con questo ragionamento, una versione siriaca del Vangelo di Luca nota come Codex Curetonianus, risalente al V secolo, traduce così questo versetto: “Amen, io ti dico oggi che con me tu sarai nel Giardino di Eden” (F. C. Burkitt, The Curetonian Version of the Four Gospels). È anche degno di nota che autori greci e commentatori, sia antichi che di epoca successiva, confermano che la resa di queste parole è da sempre una questione controversa. Ad esempio, Esichio di Gerusalemme, che visse fra il IV e il V secolo, commentando Lu 23:43, scrisse: “In effetti, alcuni leggono come segue: ‘In verità io ti dico oggi’, e inseriscono una virgola; poi aggiungono: ‘Tu sarai con me nel Paradiso’” (in Patrologiae Graecae, vol. 93, coll. 1432-1433). Teofilatto, che visse fra l’XI e il XII secolo, scrisse di alcuni che sostenevano la necessità di “inserire un segno di punteggiatura dopo ‘oggi’, tenendo insieme le parole ‘In verità io ti dico oggi’”, a cui poi facevano seguire l’espressione “tu sarai con me nel Paradiso” (Patrologiae Graecae, vol. 123, col. 1104). Lo studioso G. M. Lamsa, commentando l’uso della parola “oggi” in Lu 23:43, afferma: “In questo versetto l’enfasi è sulla parola ‘oggi’ e il testo si dovrebbe rendere: ‘In verità ti dico oggi: tu sarai con me nel Paradiso’. La promessa venne fatta quel giorno ma si sarebbe adempiuta in seguito. Questo [uso della parola ‘oggi’] è tipico del linguaggio orientale e sottintende che la promessa era stata fatta in un certo giorno e sarebbe stata sicuramente mantenuta” (Gospel Light​—Comments on the Teachings of Jesus From Aramaic and Unchanged Eastern Customs). Pertanto la frase greca che ricorre in Lu 23:43 sembra riflettere un modo tipicamente semitico di dare enfasi. Nelle Scritture Ebraiche ricorrono numerosi esempi di questo uso idiomatico di “oggi” in espressioni solenni come promesse e comandi (De 4:26; 6:6; 7:11; 8:1, 19; 30:15; Zac 9:12). Come suggeriscono le summenzionate considerazioni, quindi, Gesù usò il termine “oggi” per richiamare l’attenzione non sul momento in cui il criminale sarebbe stato nel Paradiso ma sul momento in cui lui fece la promessa.

Varie traduzioni, come quelle inglesi di Rotherham e di Lamsa (edizione del 1933) e quelle tedesche di L. Reinhardt e di W. Michaelis, riconoscono che l’enfasi va giustamente posta sul momento in cui viene fatta la promessa e non sul momento in cui si adempie. Queste traduzioni rendono il versetto in modo simile alla Traduzione del Nuovo Mondo.

Paradiso La parola italiana “paradiso” viene dal greco paràdeisos; parole simili si trovano anche in ebraico (pardès, in Ne 2:8; Ec 2:5; Ca 4:13) e in persiano (pairidaēza). Tutt’e tre le parole trasmettono fondamentalmente l’idea di un bel parco o giardino. I traduttori della Settanta usarono il termine paràdeisos per tradurre l’ebraico gan (“giardino”) nell’espressione “giardino in Eden” in Gen 2:8. Alcune traduzioni in ebraico delle Scritture Greche Cristiane (definite J17, 18, 22 nell’App. C) qui in Lu 23:43 leggono: “Tu sarai con me nel giardino di Eden”. Questo “Paradiso” promesso al criminale appeso accanto a Gesù non è il “paradiso di Dio” menzionato in Ri 2:7; infatti la promessa di Ri 2:7 venne fatta “a chi vince”, cioè a coloro che avrebbero regnato con Cristo nel Regno celeste (Lu 22:28-30). Quel criminale non aveva vinto il mondo con Gesù Cristo, né era nato “d’acqua e di spirito” (Gv 3:5; 16:33). Evidentemente sarà uno degli “ingiusti” che verranno risuscitati qui sulla terra come sudditi del Regno quando Cristo governerà per 1.000 anni la terra trasformata in Paradiso (At 24:15; Ri 20:4, 6).

circa la sesta ora Cioè mezzogiorno circa. (Vedi approfondimento a Mt 20:3.)

tenebre Quelle tenebre furono il risultato di un miracolo compiuto da Dio; non possono essere attribuite a un’eclissi solare. L’eclissi solare si verifica quando c’è la luna nuova. Ma quello era il periodo della Pasqua, perciò la luna era piena. Inoltre le tenebre durarono tre ore, un lasso di tempo molto più ampio dell’eclissi totale più lunga che si possa verificare (meno di otto minuti). Luca specifica che era “venuta a mancare la luce del sole” (Lu 23:45).

nona ora Cioè circa le 3 del pomeriggio. (Vedi approfondimento a Mt 20:3.)

affido il mio spirito Gesù stava citando Sl 31:5. Lì Davide invocò Dio di custodire il suo spirito, o forza vitale; era un modo per dire che metteva la sua vita nelle mani di Dio. Alla morte, Gesù affidò la sua forza vitale a Geova; in questo modo le sue prospettive di vita futura sarebbero state interamente nelle mani di Dio. (Vedi Glossario, spirito.)

spirò Il verbo greco che ricorre qui è ekpnèo. Il verbo, che letteralmente significa “espirare”, potrebbe essere reso anche “esalare l’ultimo respiro”. (Vedi approfondimento a Mt 27:50.) Le Scritture mostrano chiaramente che, quando lo spirito uscì da lui, Gesù spirò, morì; non andò verso il cielo. Gesù stesso aveva predetto che non sarebbe stato risuscitato dai morti se non “il terzo giorno” (Mt 16:21; Lu 9:22). E come indica At 1:3, 9, la sua effettiva ascensione al cielo avvenne 40 giorni dopo.

centurione Ufficiale dell’esercito romano che aveva il comando di una centuria, unità di circa 100 soldati. (Vedi Glossario.) Secondo i brani paralleli di Matteo e Marco, anche il centurione riconobbe che Gesù “era il Figlio di Dio” (Mt 27:54; Mr 15:39).

Giuseppe Vedi approfondimento a Mr 15:43.

membro del Consiglio O “consigliere”, cioè membro del Sinedrio, la corte suprema giudaica che si trovava a Gerusalemme. (Vedi approfondimento a Mt 26:59 e Glossario, “Sinedrio”.)

Preparazione Vedi approfondimento a Mt 27:62.

tomba O “tomba commemorativa”. (Vedi Glossario, “tomba commemorativa”.)

Galleria multimediale

Chiodo conficcato in un tallone
Chiodo conficcato in un tallone

Questa è la foto di una riproduzione dell’osso di un calcagno umano trafitto da un chiodo di ferro lungo 11,5 cm. Il reperto originale fu rinvenuto nel 1968 durante degli scavi a N di Gerusalemme e risale all’epoca romana. Sarebbe la prova archeologica che i chiodi erano probabilmente utilizzati per assicurare al palo chi veniva giustiziato. Questo chiodo potrebbe essere simile a quelli usati dai soldati romani per mettere Gesù Cristo al palo. Il reperto si trovava in un ossuario, urna in cui si riponevano le ossa del defunto dopo la decomposizione. Questo indica che chi veniva messo al palo poteva comunque ricevere una sepoltura.

Tomba
Tomba

Gli ebrei avevano la consuetudine di seppellire i defunti in grotte naturali o tombe ricavate nella roccia. Queste tombe si trovavano di solito fuori dalla città, a eccezione delle tombe dei re. Le tombe ebraiche ritrovate si distinguono per la loro semplicità; questo era evidentemente dovuto al fatto che la religione degli ebrei non ammetteva il culto dei morti e non lasciava in alcun modo spazio all’idea di un’esistenza cosciente in un mondo spirituale dopo la morte.